Navigation Menu
logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Lavori Svolti
  • Cosa Facciamo
  • News
  • Contatti
  • Rassegna Stampa

    Senza categoria, work

    Endoterapia

    L’endoterapia è un metodo di cura contro gli attacchi fungini e quelli degli  insetti fitofagi. Consiste nell’introdurre,  tramite un ago,  un prodotto che consente di combattere le malattie   della piante.  Questo sistema non è l’unico per eliminare insetti  e microorganismi dannosi alle piante, ma va utilizzato quando:

    1. gli alberi sono vicini alle case
    2. nei luoghi frequentati da bambini (per non irrorare insetticidi su panchine, giochi o altro)
    3. quando gli alberi sono molto alti (gli altri sistemi di irrorazione non funzionano)
    4. quando altri sistemi non risolvono il problema (ad esempio contro la Cameraria sugli ippocastani)
    5. quando si vogliono rispettare gli insetti utili (api o predatori tipo Crisopa o Coccinella)

    Gli aspetti positivi si possono riassumere:

    • nessun insetticida nell’ambiente
    • rispetto dell’entomofauna utile
    • lunga durata
    • massima efficacia

    Le malattie che è possibile combattere con l’Endoterapia

    • Afidi del cedro
    • Afidi del tiglio
    • Antracnosi del platano
    • Antracnosi dell’ippocastano
    • Bruco americano
    • Cameraria dell’ippocastano
    • Cecidomia fogliare
    • Corebo o Bupresti del leccio
    • Crisomela del pino
    • Euprottide o Bombice dal ventre bruno
    • Fillossera del Leccio
    • Galerucella
    • Kermes vermilio
    • Limaccina
    • Limantria
    • Matsucoccus feytaudi
    • Metcalfa
    • Nidularia del leccio
    • Processionaria del Pino
    • Processionaria della quercia
    • Psille dell’albizzia
    • Pulvinaria del tiglio
    • Punteruolo rosso
    • Ragnetto giallo del tiglio
    • Tingide del platano

    Le piante che si trattano di solito con l’Endoterapia

    • Acero
    • Albizzia
    • Cedro
    • Faggio
    • Ippocastano
    • Leccio
    • Liriodendro
    • Olmo
    • Palma
    • Pino
    • Platano
    • Quercia
    • Tiglio

    ARBORJET    (http://youtu.be/RbKiYnqbcnw)

    Lo Studio Botanico per i trattamenti endoterapici utilizza un’attrezzatura con brevetto statunitense.

    Un sistema rivoluzionario di endoterapia tramite infusione che è diventato il nuovo standard per l’endoterapia in campo internazionale.

    L’iniettore idraulico Arborjet, come una siringa,  permette di ottenere un alta produttività di esecuzione dei trattamenti .

    Lo strumento è leggero e maneggevole ed è studiato per essere usato da un solo operatore nel migliore dei modi.

     

    VANTAGGI

    1. sistema ermetico perciò protegge l’operatore e l’ambiente
    2. non provoca il distacco della corteccia
    3. non c’è la necessita di smaltire le confezioni
    4. veloce
    5. possibilità di raggiungere qualunque albero senza causare danni.

    L’unico aspetto da sottolineare riguarda la ferita negli alberi , però si può ridurre utilizzando una giusta tecnica cioè:

    • Diametro del foro ridotto
    • Profondità non superiore ai primi 2/3 anelli annuali di crescita.
    • Precisione nell’esecuzione
    • utilizzo di prodotti specifici
    • disinfezione del foro
    • utilizzo di una pressione ridotta che non rompa i vasi in 0.5/2 bar.

    L’endoterapia è la soluzione

    Veloce

    economica

    efficace.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

      

    

    powered by essezappa.com

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Accetta Cookies
    Privacy & Cookies Policy
    Lo Studio Botanico - Sicurezza e Ambiente
    • Home
    • Chi Siamo
    • Lavori Svolti
    • Cosa Facciamo
    • News
    • Contatti
    • Rassegna Stampa